Multimedia

Musica del Risorgimento

The 13 pieces, performed by the Cameristi della Scala with the Philharmonic Choir of La Scala, include works by Verdi, Bazzini, Mameli, Ponchielli and other composers.
The CD was the special supplement to the March edition of Amadeus (magazine).
trascrizione per organetto di barberia
CORI PATRIOTTICI E INNI POPOLARI, MILANO 1848
Antonio Bazzini, Antonio Buccelleni – Il vessillo lombarodo – Inno popolare
Stefano Ronchetti, Giulio Carcano – Inno nazionale in occasione delle solenni esequie pei morti nella rivoluzione di Milano scritto per ordine del Governo provvisorio
Giuseppe Verdi, Goffredo Mameli – Euterpe patria – Inno popolare a voci sole
Jacopo Foroni – Grido di guerra all’unisono
(versione per coro e ottoni a cura di Henry Howey)
Coro Filarmonico della Scala, Cameristi della Scala
Bruno Casoni, direttore
ROMANZE DA CAMERA E DUETTI PER VOCE E PIANOFORTE
Michele Novaro, Francesco Dall’Ongaro – Il canto del dragone
Angelo Mariani, Giovanni Pennacchi – L’amante del volontario
Michele Novaro, Francesco Dall’Ongaro – La bandiera italiana
Angelo Mariani, Giovanni Pennacchi – La fidanzata del guerriero
Leonardo Cortellazzi, tenore – Christian Senn, baritono – Valeria Tornatore, mezzosoprano – Gianni Gambardella, pianoforte
Ernesto Cavallini (con Pasquale Bona) – Fantasia su I Lombardi alla prima Crociata
per viola e orchestra (trascrizione dall’originale per clarinetto di Eugenio Cavallini, revisione e orchestrazione di Orazio Sciortino)
Simonide Braconi, viola
Cameristi della scala
Alessandro Ferrari, direttore
Ernesto Cavallini – Lontano dalla Patria
Romanza per clarinetto e orchestra (trascrizione dall’originale per clarinetto e pianoforte a cura di Matteo Manzitti
Fabrizio Meloni, clarinetto
Cameristi della Scala
Alessandro Ferrari, direttore
Padre Davide da Bergamo – Le sanguinose giornate di marzo, ossia la rivoluzione di Milano
Marco Ruggeri, organo
Organo Serassi, 1838. Basilica di Santa Maria di Campagna, Piacenza
Amilcare Ponchielli – Sulla tomba di Garibaldi
elegia per banda op. 160
Cameristi della Scala
Alessandro Ferrari, direttore
Le otto stagioni

A. Piazzolla, Verano porteño
A. Vivaldi, Concerto n. 2 in Sol minore “L’estate” Allegro non molto. Adagio. Presto
A. Piazzolla, Otoño porteño
A. Vivaldi, Concerto n. 3 in Fa maggiore “L’autunno” Allegro non molto. Largo. Allegro
A. Piazzolla, Invierno porteño
A. Vivaldi, Concerto n. 4 in Fa minore “L’inverno” Allegro. Largo. Allegro
A. Piazzolla, Primavera porteña
Antonio Vivaldi (1678-1741) Le quattro Stagioni
Astor Piazzolla (1921-1992) Las cuatro estaciones porteñas
Cameristi della Scala
Francesco Manara, violino
Massimo Polidori, violoncello